Le 3 cultivar della mandorla di avola

Mandorla di Avola:
Le 3 cultivar
Con il termine Mandorla di Avola si indicano esclusivamente tre cultivar autoctone: Pizzuta d’Avola, Fascionello e Romana originarie del territorio di Avola, Noto e Rosolini in provincia di Siracusa. Riconosciute come un’ eccellenza internazionale e protette da un Consorzio di Tutela che lavora per migliorare e tutelare ogni fase della sua produzione e commercializzazione.
Pizzuta
È la varietà più pregiata, caratterizzata da una forma allungata e piatta. Il suo guscio è estremamente duro. L’eleganza del seme e il suo sapore raffinato la rendono perfetta per la produzione di confetti e dolci di alta pasticceria.
Fascionello
Ha una consistenza croccante e un aroma deciso. Si presta bene sia al consumo diretto che alla lavorazione in dolci e prodotti da forno, garantendo un ottimo equilibrio tra sapore e consistenza.
Romana
Presenta una forma più arrotondata e un gusto più intenso rispetto alla Pizzuta. È apprezzata per la sua versatilità in cucina ed è utilizzata sia in pasticceria che per la produzione di gelati di alta gamma e latte di mandorla.