Il territorio della mandorla di Avola

Mandorla di Avola:
Il territorio
Acquistare la Mandorla di Avola significa portare con sé un pezzo di Sicilia. Il territorio sud-orientale dell’isola, con i suoi paesaggi mozzafiato, il sole caldo e il mare cristallino, è il luogo ideale per la coltivazione di Pizzuta d’Avola, Fascionello e Romana che rappresentano i 3 cultivar. L’autenticità di questi prodotti della terra deriva dal fatto che essi stessi solo legati alle loro radici: queste 3 cultivar attecchiscono solo in una zona del mondo: la nostra.
Oltre al prodotto, offriamo l’anima di una terra ricca di storia, cultura e tradizioni secolari. Il territorio della Mandorla di Avola è un perfetto connubio tra natura, cultura e autenticità. Viene coltivata ancora oggi con le stesse tecniche tramandate da padre in figlio.
Qui, tra i campi coltivati a mandorli, si trovano antiche città barocche, siti archeologici di grande valore e una costa bagnata da un mare cristallino. Il fascino del paesaggio e il legame con la terra si riflettono nel sapore autentico della Mandorla di Avola, un prodotto che non è solo alimento, ma anche espressione della ricchezza storica e culturale del luogo.