Spaghetto bianco latte e perla

Ingredienti per 2 persone

Per il latte di mandorla:
• 150 g di farina di mandorla di avola Pizzuta
• 500 g di acqua

Procedimento:

Metti la farina di mandorle in una pezza di lino,
Immergi la pezza in acqua.
Strizza la pezza estraendo più latte possibile.

Per il pesto di finocchietto:
• 60 g di finocchietto fresco
• 30 g di farina di mandorla
• 25 g di parmigiano
• 100 ml di Olio extravergine d’oliva
• ½ spicchio d’aglio
• Sale qb
• Pepe qb
• 1 cubetto di ghiaccio

Procedimento :
Mixare tutti insieme gli ingredienti velocemente senza far riscaldare il prodotto

Ingredienti:

• 200 Spaghettoni
• Sale
• Lemongrass (citronella)
• Olio extravergine d’oliva
• Peperoncino
• 500 ml Latte di mandorla
• Pepe nero
• 4 Ostriche fresche
• Limone (succo e buccia)

Procedimento
Cuocere la pasta: Porta ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente.
Nel frattempo in una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva.
Taglia finemente la parte più tenera del lemongrass e aggiungila nella padella insieme a un pezzetto di peperoncino (la quantità dipende dal tuo gusto per il piccante).
Rosola il lemongrass e il peperoncino a fuoco dolce per qualche minuto.
Aggiungi il latte di mandorla nella padella e aggiusta di sale e pepe a piacere.
Con un coltello da ostriche, apri delicatamente ogni ostrica.
Stacca la carne dell’ostrica dal guscio con la punta del coltello e mettila da parte in una ciotola insieme alla loro acqua.
Trita grossolanamente al coltello la carne delle ostriche.

Mantecare la pasta:
Scola gli spaghettoni al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
Trasferisci gli spaghettoni nella padella con il latte di mandorla.
Accendi il fuoco a fiamma bassa e inizia a mantecare la pasta, mescolando bene per farla insaporire con il condimento. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta per creare una consistenza cremosa.
A fuoco spento aggiungi il succo di mezzo limone (o a piacere) e la scorza grattugiata di mezzo limone (fai attenzione a grattugiare solo la parte gialla, evitando la parte bianca amara).
Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Infine, aggiungi le ostriche tritate e la loro acqua. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Distribuisci gli spaghettoni nei piatti.
Utilizzando un biberon completa il piatto con il pesto di finocchietto ,aggiungendo se si desidera una o più ostriche crude alla porzione di pasta.

Buon appetito!

Leggi anche

Condividi la notizia